Risultati inequivocabili alle elezioni amministrative a Nola. Con il voto del 25 e 26 maggio, i cittadini hanno scelto Andrea Ruggiero come nuovo sindaco della città bruniana. Il volto noto assai noto dell’imprenditore locale ha sbaragliato la concorrenza di Maurizio Barbato, Agostino Ruggiero e Antonio Ciniglio con un ampio margine di consensi, pari al 73,72% dei voti. Dopo un periodo di commissariamento, quindi, Nola volta pagina. Un risultato di prestigio all’interno dell’ampia coalizione è stato raggiunto dalla giovanissima Vittoria Ambrosino, candidata con la lista “Più Nola oltre”. La ventenne, laureanda alla facoltà di Economia e Management dell’Università Luiss Guido Carli, ha ottenuto ben 849 preferenze, più votata tra le donne dell’intera coalizione, nonostante fosse la più giovane candidata. Con il raggiungimento del lusinghiero risultato delle urne, Ambrosino ha ringraziato i tanti sostenitori e la famiglia, tradizionalmente attiva e politicamente impegnata sul territorio. In un clima di preoccupazione e sfiducia, come testimoniato dall’alto tasso di astensionismo (affluenza del 67,93% contro il precedente 69,53%), l’aspettativa nei giovani neoletti è molto alta, per il contributo atteso in nuove idee, prospettive ed energie. La cittadinanza nolana ha voglia di cambiamento e di una visione diversa e meno tradizionale, che si disancori dalle gestioni passate. Visibilmente emozionata, Vittoria ha dichiarato che si tratta di una vittoria “di una comunità intera che ha scelto di alzare la testa, di non arrendersi, di sognare in grande e agire con concretezza. È la vittoria della partecipazione e del rinnovamento“.
Nola si appresta ad accogliere i nuovi 24 consiglieri comunali nella speranza che il governo cittadino abbia maggiore stabilità dei precedenti. All’interno del costituendo consiglio comunale la giovanissima quota rosa rappresenta un’interessante novità in un contesto politico ancora troppo ancorato al passato. La larga alleanza civica che ha sostenuto Ruggiero ha saputo essere attrattiva, puntando su un profilo concreto e pragmatico, legato al mondo dell’impresa. Grandi aspettative, dunque, nel nuovo consiglio comunale che nei prossimi mesi si troverà ad affrontare dure e importanti sfide per la città dei gigli.