Allo Stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia la giornata n.25 di Serie B presenta uno scontro diretto per la zona Play Off: Juve Stabia vs Bari è la sfida tra la settima vs la sesta in classifica, e che hanno esattamente 33 punti a testa, a testimonianza dell’equilibrio della sfida e dell’ottimo campionato di entrambe le squadre. La Juve Stabia è reduce dalla sconfitta in casa della capolista Sassuolo, sconfitta che ha permesso proprio al Bari di ottenere l’aggancio in classifica, e che ha certificato le difficoltà delle Vespe a ottenere punti importanti in trasferta. Bari, al contrario, è reduce dalla vittoria interna contro il Frosinone per 2-1, risultato che alimenta i sogni di Play Off e che certifica l’ottimo rendimento interno dei pugliesi. Mister Pagliuca schiera il suo classico 3-4-1-2 con Thiam in porta, Varnier e Ruggero in difesa, Floriani esterno a tutta fascia, Buglio e Pierobon in regia, attacco pesante con Piscopo a supporto di Adorante e Maistro. Mister Longo risponde col 3-5-2 con Radunovic in porta, Vicari a dirigere la difesa, Maiello e Maggiore a centrocampo, Favilli e Bonfanti coppia d’attacco.
Primo tempo che inizia subito col botto: al 21’ Ruggiero trova la verticalizzazione giusta per Piscopo che, solo davanti a Radunovic, realizza con freddezza il gol del vantaggio Juve Stabia. L’inizio di entrambe le squadre è di grande pressing, aggressività, ma Juve Stabia abile nel concretizzare l’unica vera grande occasione del match fino a quel momento. Bari incapace di reagire al colpo, e Juve Stabia che al 35’ sfiora il secondo gol: Adorante trova la conclusione a giro e Thiam risponde con una grande parata, salvando in calcio d’angolo. Prima frazione che si conclude con tanta tensione in campo; Juve Stabia in pieno controllo del match e vicina al secondo gol, Bari incapace di produrre occasioni da gol, nonostante la maggior spinta offensiva dopo lo svantaggio.
Secondo tempo che inizia col secondo gol della Juve Stabia: Maistro trova la conclusione potente, respinta di Radunovic e palla sui piedi di Adorante che non può sbagliare e realizza il 2-0. Al 50’ ancora Vespe vicino al gol: colpo di testa di Maistro che termina di poco a lato, altra grande occasione per le Vespe. Bari che prova a reagire col pressing e con la volontà, ma fatica a costruire occasioni da rete; al contrario Juve Stabia compatta nel difendere e ancora pericolosa in fase offensiva. Ma al 75’ arriva finalmente il gol del Bari: punizione di Pucino e sul secondo palo l’ex Cagliari Gaston Pereiro trova il tocco vincente che riapre il match. Gol convalidato dopo controllo del VAR. Passano pochi minuti e Lasagna serve Tripaldelli che trova la gran botta, Thiam presente salva i suoi. All’85’ gioco fermo a causa dell’enorme tensione tra le due panchine, percepita anche in campo, comprensibile data l’importanza della gara. All’89’ è il neo-entrato Candellone che prova la conclusione, palla di poco alta sopra la traversa. Al 94’ Meli a botta sicura trova il miracoloso intervento di Radunovic che col pugno salva un gol fatto. E al 96’ arriva il gol del 3-1: Piscopo realizza il contropiede perfetto, palla per Leone che sottoporta non sbaglia e chiude la gara.
Juve Stabia 3-1 Bari. Gara di grande spessore delle Vespe, che dominano in ogni aspetto e sanno soffrire nel momento giusto. Bari che interrompe la striscia di 5 risultati utili consecutivi, e certifica le difficoltà a conquistare punti importanti in trasferta. Il big match vinto dalla Juve Stabia rilancia le ambizioni dei campani, per un finale di stagione tutto da vivere.